Tutte le mamme che vivono le gravidanze successive alla prima, chi più, chi meno, si sono poste il problema della reazione del figlio più grande alla nascita del fratellino.
Se generalmente si può tranquillizzare i genitori ribadendo che la gelosia non è un’emozione patologica se rimane entro certi limiti e che a volte, anzi, può aiutare a crescere e diventare grandi, particolare attenzione va posta in alcuni casi particolari.
Se il genitore nota delle regressioni o l’attivazione di comportamenti problema, prima inesistenti, di una certa entità è bene richiedere una consulenza al terapeuta al fine di suggerire, per quel particolare bambino, le strategie più adatte a contenere i comportamenti problematici ed evitare che si cronicizzano.
Psicologi
Partita IVA 07328820720
Iscritto all'Ordine degli Psicologi Regione Puglia col n. 3760 dal 13/03/2012