Chi siamo

Centro Evolutiva

Formazione professionale

Evolutiva è un centro di psicologia con sede a Santeramo in Colle diretto dalla psicoterapeuta Maria Porfido. All’interno di questa realtà, sono presenti vari psicologi e professionisti tutti specializzati in ambito evolutivo e quindi altamente formati a lavorare con bambini e adolescenti con competenza e dedizione.

Sono Maria Porfido, psicologa e psicoterapeuta specializzata in infanzia ed adolescenza.

Il mio interesse per la psicologia dell’età evolutiva mi ha condotto a direzionare i miei studi in questo settore sin dai tempi dell’Università laureandomi con una tesi sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento con il massimo dei voti. Successivamente ho avuto il privilegio di studiare con i docenti del Master di Psicopatologia dell’Apprendimento presso l’Università degli studi di Padova diretto dal professor Cesare Cornoldi e di apprendere tutti i moderni protocolli scientifici utilizzati nel settore dei DSA, ADHD ed altri disturbi del neurosviluppo. Ho frequentato per diversi anni, in qualità di tirocinante, la Neuropsichiatria Infantile del territorio che mi ha permesso di concretizzare ed ampliare le conoscenze teoriche acquisite anche attraverso numerose ricerche scientifiche con pubblicazioni su riviste nazionali.

Successivamente ho voluto investire nel mio territorio le competenze apprese sia attraverso attività di volontariato autonomo e sia attraverso l’apertura di uno studio privato all’interno del quale svolgere tutte le attività connesse ai Disturbi di Apprendimento dalla diagnosi all’intervento. Nel 2016, con la collaborazione di alcuni colleghi che condividevano gli stessi obiettivi, ho creato l’Associazione di Psicologia dell’Età Evolutiva (APEE), un’associazione di promozione sociale con la quale abbiamo portato nel territorio importanti progetti come quello di APPRENDO, ultimo progetto attivato.

Ho acquisito il titolo di Psicologa Scolastica e da molto tempo collaboro con scuole pubbliche e private del territorio come responsabile di sportelli di ascolto. Nel gennaio 2017, ho sentito l’esigenza di completare la mia formazione professionale con l’iscrizione presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale, che mi permette di trattare con maggiore competenza i bambini e le famiglie che mi rivolgono la loro richiesta di aiuto.

A febbraio 2020, con alcuni colleghi abbiamo creato la sezione pugliese AIDAI-PUGLIA (Associazione Italiana Disturbi di Attenzione e Iperattività-Sezione Puglia) di cui sono tutt’ora Presidente. Sono in continuo aggiornamento per seguire le evoluzioni teoriche e pratiche che si susseguono in nel mio campo di studi per cui frequento volentieri corsi e convegni su diversi settori inerenti all’età evolutiva, organizzo con l’ APEE ed AIDAI PUGLIA corsi di formazione e ricerche scientifiche. La mia formazione professionale, la mia esperienza e i miei interessi umani mi hanno permesso di sviluppare sensibilità e attenzione ai problemi dell’età evolutiva, motivata dalla volontà di promuovere il benessere dei bambini e dei loro contesti di vita.

Collaborano con Evolutiva

Dott.ssa
Annalisa Panico

Psicologa specializzanda in psicoterapia cognitivo comportamentale, esperta in psicopatologia dell’apprendimento, Psicologa scolastica, tutor dell’apprendimento del metodo Anastasis.

Dott.ssa
Graziana Difonzo

Psicologa clinica specializzanda in psicoterapia familiare e relazionale, specializzata in "Scienze e Tecniche Perinatali" ed operatrice di massaggio infantile, Tutor BES.

Dott.ssa
Angela Lassandro

Psicologa, Tutor per bambini con DSA, esperta in valutazione e riabilitazione neuro cognitiva dell' età evolutiva, dell' adulto e dell' anziano, specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Dott.ssa
Marica Sacino

Laureata in logopedia e specializzata in età evolutiva, si occupa di valutazione, prevenzione e trattamento dei disturbi della comunicazione e del linguaggio, disturbi specifici dell’apprendimento e squilibrio miofunzionale orofacciale.

Dott.
Lorenzo Piscitelli

Psichiatra, psicoterapeuta. Neuropsichiatra dell’età evolutiva, Training Leader & Expert DIR Floortime Provider.

La nostra mission

Garantire al bambino ed al ragazzo l’apprendimento delle abilità necessarie ad affrontare le situazioni significative per il suo contesto di vita e che diverranno un ottimo fattore protettivo anche quando il percorso psicologico sarà terminato. Permettere il raggiungimento della sua autonomia adeguata al livello di sviluppo nel campo in cui si desidera che sia raggiunta: dagli apprendimenti alle abilità sociali, emotive o relazionali.

Obiettivi terapeutici

Con i bambini ed adolescenti l’obiettivo terapeutico deve essere condiviso: con il minore, se coinvolto attivamente nelle sedute, ma anche con gli adulti significativi. Generalmente bisogna chiarire che l’obiettivo prioritario non è quello di eliminare completamente la problematica (che su tratti di ansia, di un disturbo di apprendimento, di ADHD) ma di garantire al soggetto l’apprendimento di una serie di abilità di fronteggiamento che diverranno un ottimo fattore protettivo per le situazioni di vita future.

Ci sono diverse tipologie di obiettivi:

  • obiettivi di apprendimento (aumentare la velocità di lettura, potenziare le funzioni esecutive o la memoria, migliorare la scrittura o la comprensione del testo o il calcolo ad esempio);
  • obiettivi di comportamento (ridurre particolari comportamenti problematici);
  • obiettivi di ordine emotivo (migliorare la comprensione e la gestione di emozioni disfunzionali)
  • obiettivi specifici (migliorare le abilità comunicative, relazionali ad esempio)

Il terapeuta sottopone, quindi, il bambino ad esperienze di apprendimento partendo dai suoi punti di forza ed evidenziando gli ostacoli al cambiamento attraverso step graduali e personalizzati.

Centro Evolutiva

Psicologi

Partita IVA 07328820720
Iscritto all'Ordine degli Psicologi Regione Puglia col n. 3760 dal 13/03/2012

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.