Approfondimenti

  • Home
  • Approfondimenti
  • Situazioni problematiche
  • Problemi di sonno o incubi

Centro Evolutiva

SITUAZIONI PROBLEMATICHE

PROBLEMI DI SONNO O INCUBI

Il sonno dei bambini è molto diverso da quello adulto: i bambini tendono a svegliarsi con più facilità degli adulti in quanto il loro sonno è determinato da molti fattori non presenti negli adulti (es. fattori fisiologici come il bisogno di bere, mangiare, fastidi alla pancia o fattori di temperamento o attivazione ecc).

Diventa un vero e proprio problema di insonnia infantile quando il sonno è caratterizzato da una grossa difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti e precoci ed un sonno molto molto leggero e questo deve essere valutato e trattato in maniera specifica da un’equipe multidisciplinare.

Molti bambini però, pur non avendo una vera e propria insonnia infantile, presentano difficoltà legate al momento dell’addormentamento in quanto la capacità di addormentarsi dipende sia dal loro temperamento che da processi affettivi e sociali mediati dai genitori ma anche condizionata da accadimenti avvenuti durante il giorno (litigi con i compagni, problemi di apprendimento ecc…). Quando un bambino non riesce ad addormentarsi o a mantenere il sonno , rappresenta una situazione di vita molto stressante per il genitore che lo porta ad adottare comportamenti inadeguati e disfunzionali che rinforzano e mantengono in vita il problema (dormire con loro, dare molta attenzione ai risvegli). Il mio lavoro si concentra quindi sia sul bambino (se sono presenti stati d’ansia) e sia sui genitori in termine di psicoeducazione o parent training attraverso le tecniche cognitivo-comportamentali.

Se sono presenti incubi notturni è necessario consultare il pediatra o il neurologo per integrare il lavoro terapeutico che comunque si svolge con il bambino e con la famiglia qualora siano presenti abitudini di vita disfunzionali.

Particolare attenzione va posta in caso di pavor nocturnus (terrore nel sonno: qui il bambino sembra svegliarsi in piena notte in preda a forte agitazione, terrore con occhi sbarrati ma al mattino non ricorda nulla di ciò che è accaduto nonostante la notte sembra essere cosciente ) in quanto spesso spaventa i genitori che sono portati ad intervenire in maniera non adeguata; il terapeuta potrà aiutare i genitori con suggerimenti e tecniche per gestire gli episodi.

Centro Evolutiva

Psicologi

Partita IVA 07328820720
Iscritto all'Ordine degli Psicologi Regione Puglia col n. 3760 dal 13/03/2012

Info
2024. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione delle pagine e dei contenuti di questo sito.